Rassegna Stampa
La sicurezza al primo posto
DOPPIO APPUNTAMENTO TARGATO ENBIC ED ENBIMS SULLE TUTELE PER LA SALUTE DEI LAVORATORI di Fulvio De Gregorio La tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori è un tema sempre attuale come, purtroppo, ci ricordano ì dati infortunistici dei rapporti Inail che sono allarmanti ed evidenziano le gravi conseguenze degli infortuni sul lavoro e delle […]
L'articolo La sicurezza al primo posto sembra essere il primo su Assinews.it.
Il climate change? Ci costa 1 mld
I DATI IN UN REPORT RISERVATO DI AMBROSETTI. E ANCORA: L’8% DEL PIL PUÒ SALTARE ENTRO IL 2100 di Luigi Chiarello Un miliardo di euro: a tanto ammonta il danno causato ogni anno al settore agricolo italiano dall’impatto del cambiamento climatico. Un costo dovuto sia alla riduzione delle quantità prodotte, sia al peggioramento della qualità […]
L'articolo Il climate change? Ci costa 1 mld sembra essere il primo su Assinews.it.
Raccolti 3 mln, al via l’insurtech Wopta
di Stefania Peveraro Contestualmente alla chiusura di un round pre-seed da 3 milioni di euro raccolti in soli 5 mesi, debutta sul mercato Wopta Assicurazioni, neonata startup innovativa insurtech che fa fronting sul mercato con il proprio nome, distribuendo e gestendo polizze tramite la propria piattaforma digitale e innovativa. Si tratta di una partenza con […]
L'articolo Raccolti 3 mln, al via l’insurtech Wopta sembra essere il primo su Assinews.it.
Rassegna Stampa assicurativa 15 giugno 2022
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Raccolti 3 mln, al via l’insurtech Wopta Contestualmente alla chiusura di un round pre-seed da 3 milioni di euro raccolti in soli 5 mesi, debutta sul mercato Wopta Assicurazioni, neonata startup innovativa insurtech che fa fronting sul mercato con il proprio nome, distribuendo e gestendo […]
L'articolo Rassegna Stampa assicurativa 15 giugno 2022 sembra essere il primo su Assinews.it.
Munich Re: attacchi informatici in aumento di anno in anno
Munich Re ha recentemente pubblicato i risultati del Global Cyber Risk and Insurance Survey 2022. L’indagine è stata condotta tra oltre 7.000 partecipanti di 14 Paesi. A livello globale, i dati dell’indagine Munich Re mostrano che gli attacchi di ransomware, violazione dei dati e frode online sono aumentati di anno in anno. Il ransomware è […]
L'articolo Munich Re: attacchi informatici in aumento di anno in anno sembra essere il primo su Assinews.it.
Algoritmo italiano prevede le “repliche” dei terremoti grazie al machine learning
Il nuovo studio di Stefania Gentili dell’Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale – Ogs e di Rita Di Giovambattista dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) riguarda un algoritmo per la valutazione probabilistica di forti repliche basato su dati e informazioni dei cataloghi sismici della California. Una prima scossa sismica particolarmente forte è […]
L'articolo Algoritmo italiano prevede le “repliche” dei terremoti grazie al machine learning sembra essere il primo su Assinews.it.
L’Oam chiede più poteri per tutelare meglio i consumatori
L’Oam, l’organismo che gestisce gli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi, chiede maggiori poteri per poter tutelare meglio i consumatori. La richiesta è arrivata in occasione del decennale dell’organismo agenti e mediatori creditizi, diventato oggi una fondazione, che aveva dato la spinta per avviare la riforma che ha regolarizzato un settore […]
L'articolo L’Oam chiede più poteri per tutelare meglio i consumatori sembra essere il primo su Assinews.it.
Da REVO l’assicurazione parametrica per maltempo a tutela degli stabilimenti balneari
REVO lancia ‘REVO ParametricXProtezione Estate’, assicurazione parametrica meteo dedicata agli stabilimenti balneari per tutelare il loro fatturato anche in caso di maltempo. Con Protezione Estate, in caso di pioggia, i gestori possono beneficiare immediatamente ed automaticamente del rimborso senza ricorrere a perizie. Se la stazione meteorologica presa a riferimento rileva una piovosità superiore al livello pattuito […]
L'articolo Da REVO l’assicurazione parametrica per maltempo a tutela degli stabilimenti balneari sembra essere il primo su Assinews.it.
L’americana Geico risarcisce 5 mln $ la cliente che contrae HPV in auto
Una donna americana residente nel Missouri, dopo essersi resa conto che la causa del papilloma virus (HPV) è stato un rapporto sessuale non protetto all’interno dell’auto di un suo ex fidanzato, ha chiesto un risarcimento per il danno subito. La corte d’appello del distretto occidentale del Missouri ha deciso che a pagare i 5 milioni […]
L'articolo L’americana Geico risarcisce 5 mln $ la cliente che contrae HPV in auto sembra essere il primo su Assinews.it.
HOWDEN, Cesare Lai nuovo responsabile benefit e welfare aziendale Italia
Howden, broker assicurativo internazionale, annuncia la nomina di Cesare Lai come Head of Employee Benefits and Wellbeing di Howden in Italia. Lai, oltre vent’anni di esperienza nel settore (tra le aziende in cui ha lavorato AIG, Mercer, WTW e, più recentemente, come amministratore delegato inGenerali Welion), guiderà l’offerta ai clienti italiani delle migliori soluzioni per […]
L'articolo HOWDEN, Cesare Lai nuovo responsabile benefit e welfare aziendale Italia sembra essere il primo su Assinews.it.
Le cessioni crediti oltre l’anno
INCONTRI GOVERNO-COMMISSIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE PER DEFINIRE LE MODIFICHE AL DL AIUTI di Cristina Bartelli Le cessioni crediti oltre l’anno. Accanto alla permuta dei crediti edilizi in Btp da 10 anni, arriva anche la possibilità per le banche di non esaurire nell’anno in compensazioni i crediti acquisiti con le imposte da versare. Le eccedenze potranno essere […]
L'articolo Le cessioni crediti oltre l’anno sembra essere il primo su Assinews.it.
Cessione crediti vincolata
PER LE COMUNICAZIONI DALL’1 MAGGIO IL DATO È DA INDICARE PREVENTIVAMENTE di Giuliano Mandolesi Ennesimo vincolo alla circolazione dei crediti fiscali derivanti dai bonus edilizi: la scelta irrevocabile e preventiva di utilizzo del cessionario. Per le comunicazioni effettuate dall’1 maggio scorso infatti l’acquirente dovrà scegliere preventivamente, in fase di accettazione del tax credit e senza […]
L'articolo Cessione crediti vincolata sembra essere il primo su Assinews.it.
Carried interest, integrazione investimento sotto la lente
Al fine di “misurare” l’adeguatezza dell’investimento, ancorché non venga rispettata la soglia dell’1% prevista dalla legge, costituiranno indici rilevatori del cd. ammontare rilevante: (I) il numero esiguo di soggetti interessati al piano di investimento, e (II) la circostanza che oggetto dell’investimento sia un valore compreso tra la retribuzione annua netta e la retribuzione annua lorda […]
L'articolo Carried interest, integrazione investimento sotto la lente sembra essere il primo su Assinews.it.
Rischi clima, prevenzione regionale
DM SALUTE Le regioni avranno il compito di istituire il Sistema regionale per la prevenzione della salute dai rischi climatici e ambientali; di definire le politiche locali di prevenzione primaria includendo la salute nei processi decisionali territoriali, di sviluppare e consolidare le funzioni di osservazione epidemiologica. Invece al Ministero della salute spetteranno compiti d’indirizzo, programmazione, […]
L'articolo Rischi clima, prevenzione regionale sembra essere il primo su Assinews.it.
Antiriciclaggio in studio
OK DAL CONSIGLIO ALLE REGOLE TECNICHE PER I 30 MILA CONSULENTI DEL LAVOROA di Luciano De Angelis Piano antiriciclaggio per studi con oltre 15 dipendenti, consulenza contrattuale e redazione di stime e perizie di parte ricomprese fra le prestazioni professionali a rischio non significativo e quindi escluse dagli obblighi di adeguata verifica, organizzazione dello studio […]
L'articolo Antiriciclaggio in studio sembra essere il primo su Assinews.it.
Nuove risorse al Superbonus
NELLA MAGGIORANZA SI RAGIONA SU UN INTERVENTO PER FINANZIARE LA MISURA NEL 2023 di Andrea Pira Sul rifinanziamento del Superbonus 110% nella maggioranza ci sono pochi dubbi sul fatto che il governo interverrà con un rifinanziamento dell’agevolazione per la quale gli incentivi prenotati hanno già superato i 33,3 miliardi di euro stanziati dal governo. Probabile […]
L'articolo Nuove risorse al Superbonus sembra essere il primo su Assinews.it.
Rassegna Stampa assicurativa 14 giugno 2022
Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali Nuove risorse al Superbonus Sul rifinanziamento del Superbonus 110% nella maggioranza ci sono pochi dubbi sul fatto che il governo interverrà con un rifinanziamento dell’agevolazione per la quale gli incentivi prenotati hanno già superato i 33,3 miliardi di euro stanziati dal governo. Probabile che il […]
L'articolo Rassegna Stampa assicurativa 14 giugno 2022 sembra essere il primo su Assinews.it.
L’Esame RUI si terrà a fine settembre
In un aggiornamento pubblicato venerdì scorso Ivass rende noto che la data della prova di idoneità per l’iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi si terrà “approssimativamente si svolgerà verso la fine di settembre 2022”. La data precisa verrà comunicata in un secondo momento dall’Istituto di Vigilanza. I candidati possono verificare la propria posizione […]
L'articolo L’Esame RUI si terrà a fine settembre sembra essere il primo su Assinews.it.
Insurance Europe esorta i politici a collaborare per colmare i gap di protezione
Intervenendo alla 12a Conferenza Internazionale delle Assicurazioni, tenutasi a Praga, Andreas Brandstetter, presidente di Insurance Europe, ha esortato i politici, gli assicuratori e il pubblico a collaborare per affrontare i significativi gap di protezione che esistono nelle società e nelle economie. Brandstetter ha sottolineato la necessità che i politici garantiscano che i quadri normativi siano […]
L'articolo Insurance Europe esorta i politici a collaborare per colmare i gap di protezione sembra essere il primo su Assinews.it.
Censis-WindTre: web irrinunciabile, ma 6 italiani su 10 temono per sicurezza informatica
Il web e il mondo digitale sono diventati parte della quotidianità, ma con il crescere della dipendenza aumentano anche le paure per la sicurezza informatica Secondo il report “Vivere e valutare la digital life” realizzato dal Censis in collaborazione con WindTre, il 56,6% degli italiani (e ben il 61,9% dei giovani) teme per la propria […]
L'articolo Censis-WindTre: web irrinunciabile, ma 6 italiani su 10 temono per sicurezza informatica sembra essere il primo su Assinews.it.